Adamello Grand Tour

Sentiero percorso con Raffo il 9-10 Luglio 2022, con l'intenzione di fare una traversata in cresta partendo dal Rif. ai Caduti e prendendo dentro Cresta Croce. Idea che ha dovuto fare i conti con un paio di ramponi dimenticato a casa.

  • Partenza: Val di Fumo
  • Arrivo: Val di Fumo
  • Giorni: 2
  • Km: 53
  • D+: 3219
  • Quota max:3207
  • Tipologia sentiero: EEA - PD- (nella discesa dal Laeng al lago di Lares avremmo preferito un paio di calate in corda, ma non ce la avevamo dietro).
  • Rifugi di appoggio: Rif. ai Caduti dell'Adamello, Rif. Carè Alto
  • Attrezzatura: Solita da escursionismo in alta montagna, ramponi, ghette, casco, piccozza
  • Stagione: Estate
  • GPX: File1, File2
Cartina - Giorno 1
Cartina - Giorno 2

Commento: Consiglierei due paia di scarpe, un paio leggero per i tratti fuori dal ghiaccio, e un paio di scarponi da alta moltagna. Direi fondamentale un cordino per la conserva nel tratto salendo al Laeng, un po' crepacciato. La discesa dal Laeng al lago di Lares non abbiamo capito esattamente come fosse: a tratti abbiamo trovato dei cordini lasciati lì da qualcuno probabilmente per delle piccole calate. Noi non avevamo attrezzatura per calarci e un po' a tentoni abbiamo trovato un modo per scendere.



Val di Fumo, salendo al ghiacciaio


Ghiacciaio dell'Adamello


Salita al Biv. Laeng


Biv. Laeng


Zaino


Scendendo dal Laeng


Lago di Lares


Discesa dal Laeng


Verso il Rif. Carè Alto


Rientrando in Val di Fumo


Carè Alto, visto dalla Val di Fumo