Isetta Project

Il progetto Isetta nasce nel 2020, quando Verze trova una carcassa arrugginita di una vecchia bmw Isetta in un pagliaio di alcuni contadini rumeni. Abbiamo prelevato e iniziato a mettere mano all'auto. Ora è un po' che ci stiamo lavorando, e ogni volta, modifica dopo modifica, giorno dopo giorno, questa piccola macchina ci regala qualche dettaglio, spesso sfuggente, dal quale scopriamo sempre un po' di più sulla storia passata di questo grosso triciclo.



001 - BMW Isetta, direttamente dal pagliaio

La carcassa rimane ferma ancora per tre anni, fino a che, nel 2023, Verze decide di mettergli mano. Le condizioni dell'auto non sono tuttavia particolarmente invitanti, e il lavoro che si prospetta da fare non è poco. Smontiamo completamente l'auto, separando la carrozzeria dal telaio, e ci rendiamo conto che la situazione è perfino peggio di quello che credevamo.



002 - Il cambio

003 - la targa

004 - Carter Motore

005 - Dettagli ruggine

006 - Dettaglio anteriore

007 - Motore

008 - Presa del'aria

012 - Dettagli motore

013 - Volante

L'auto è piena di ruggine. Non che ci volesse un genio per cogliere la gravità della cosa, ma oltre a questo scopriamo che l'auto nel corso del tempo ha subito molte modifiche ad opera dei precedenti proprietari, e per giunta mancano un sacco di pezzi all'appello. Decidiamo di stampare su carta la guida di montaggio dell'auto, per fare una cernita dei pezzi presenti e una stima del costo di quelli mancanti.



014 - Il piano di montaggio

015 - dettagli piano

016 - dettagli piano

Prima di ordinare i pezzi mancanti, Verze utilizza la new entry, una piccola sabbiatrice, per sabbiare e verniciare i pezzi già presenti. Uno dei problemi riscontrati infatti è l'enorme presenza di ruggine, che rischia di compromettere l'intera operazione di restauro. L'idea è partire dal telaio, rimetterlo a nuovo e vedere se attaccando tutto almeno la base (carrozzeria esclusa) funziona.



018 - Sabbiatrice

017 - sabbiatrice al lavoro

019 - tubo di scarico sabbiatrice

Nuovo metodo per la fuoriuscita dei prodotti di scarto della sabbiatrice.



020 - pezzi sabbiati

021 - pezzi sabbiati

022 - telaio sabbiato

023 - sabbia

Una volta sabbiati e ordinati, siamo pronti a fare la cernita



024 - cernita

025 - cernita

026 - cernita

027 - cernita

Abbiamo una lista di componenti da acquistare. La stima sta sui 1100 euro. Acquistiamo freno, guarnizioni, tappi, materiale di base per il telaio, smorzatori e tubi dei freni.



028 - bmw Isetta

Intanto che aspettiamo l'ordine diamo un'occhiata più nel dettaglio alla carrozzeria



029 - Check carrozzeria

030 - dettaglio carrozzeria

031 - check carrozzeria

La carrozzeria ha bisogno di essere battuta, e non poco. Sembra che l'auto sia finita sotto una betoniera prima di arrivare nelle nostre mani. C'è letteralmente una colata di cemento su un fianco dell'auto.



032 - Anteriore carrozzeria

L'anteriore è stato completamente rimaneggiato: i fari sono stati spostati, presumibilmente dai contadini rumeni. Non ci è minimamente chiaro il motivo. Per qualche ragione hanno tagliato via i fari vecchi per metterne due nuovi leggermente più in basso di prima, saldandoli alla carrozzeria in modo quantomeno discutibile.



033 - dettaglio fari

034 - dettaglio fari

035 - dettaglio fari

036 - dettaglio fari

Verze batte la lamiera, lato posteriore. Un po' con un martello, un po' con un pappagallo.



037 - battendo la lamiera

038 - battendo la lamiera

039 - Pappagallo

040 - Ancora la lamiera

041 - Lamiera

Neanche la base della lamiera è stata risparmiata. In precedenza deve essere stato fatto un taglio per aggiungere un freno a mano homemade.



042 - Pianale

Il tettuccio non fa eccezione. I contadini hanno saldato una lastra per chiuderlo del tutto.



043 - Tettuccio

Acquisto dei tappi, dei freni, dei pedali e dell'ammortizzatore



044 - tappi

045 - freni

046 - pedali

Sistemato l'ammortizzatore



047 - ammortizzatore

Fra le varie modifiche che scopriamo mano a mano, realizziamo che in origine l'auto aveva quattro ruote, ma ora il telaio è fatto per tenerne solo tre. Questa modifica oltremodo invasiva è quasi sicuramente dovuta al sistema di tassazione, per cui un'auto con tre ruote viene tassata come un motociclo, e quindi meno...



048 - rimozione ruggine

049 - rimozione ruggine

050 - rimozione ruggine

051 - rimozione ruggine

052 - rimozione ruggine

053 - rimozione ruggine

054 - rimozione ruggine

055 - rimozione ruggine

056 - rimozione ruggine

057 - rimozione ruggine